Glossario
- a
- Acquisizione di partecipazioniAcquisto di azioni o quote rappresentative del patrimonio di una società. Può avvenire al fine di occasionare la nascita di situazioni di controllo o collegamento tra società (art. 2359 c.c.) oppure per l’ utilizzo profittevole di liquidità.
- Adesione collettivaModalità di adesione alle forme pensionistiche complementari (Fondi chiusi o negoziali e fondi aperti ad adesione collettiva) definita sulla base di accordi collettivi a qualunque livello, anche aziendali, che intervengono tra datori di lavoro e lavoratori.
- Adesione tacitaAdesione dei lavoratori dipendenti del settore privato che non esprimono alcuna volontà nei tempi e nei modi fissati dal Decreto lgs. 252/2005 per il conferimento del TFR maturando alla previdenza complementare; tali lavoratori vengono comunque iscritti a un fondo pensione secondo i criteri(...)
- AGOL'Assicurazione Generale Obbligatoria, è una delle attuali forme assicurative di previdenza pubblica cui sono iscritti i lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti senza cassa professionale. A sua volta è suddivisa in diverse gestioni,(...)
- Albo (delle forme pensionistiche complementari)Elenco ufficiale tenuto dalla COVIP (Commissione di Vigilanza dei fondi pensione) al quale sono iscritte obbligatoriamente le forme pensionistiche complementari vigilate dalla stessa Autorità.
L’Albo è consultabile sul sito www.covip.it.
- ANDP (attivo netto destinato alle prestazioni)Patrimonio del fondo pensione. E’ dato dalla differenza tra il valore di tutte le attività e il valore di tutte le passività; è diviso in quote e frazioni di quote. (vedi: Risorse destinate alle prestazioni).
- AnticipazioneErogazione di una parte della posizione individuale prima che siano maturati i requisiti per il pensionamento per soddisfare specifiche esigenze dell’iscritto. È ammessa: in ogni momento e fino a un massimo del 75 per cento della posizione individuale, per spese sanitarie connesse a gravissimi(...)
- AntidurataÈ il periodo di permanenza e contribuzione dell’ iscritto presso il fondo pensione. Ad esempio un quarantenne il cui pensionamento nel regime obbligatorio di appartenenza sia previsto all’ età di 67 anni, avrà un Antidurata di 27 anni presso il Fondo, prima di poter accedere alla pensione(...)
- Anzianità contributivaRappresenta gli anni e la quantità dei contributi (obbligatori ed eventualmente volontari) versati nell’ arco della propria attività lavorativa alla gestione di previdenza obbligatoria di riferimento. Costituisce un requisito per l'accesso alla della pensione pubblica di base, unitamente(...)
- Assegno socialeL'assegno sociale è una prestazione assistenziale, erogata a domanda, in favore dei cittadini che si trovano in condizioni economiche particolarmente disagiate, con redditi non superiori alle soglie previste annualmente dalla legge. Per ottenere l’assegno è necessario avere i seguenti(...)
- b
- Banca depositaria (depositario)Banca che ha i requisiti di cui all’art. 38 del Decreto lgs. 58/1998, presso la quale sono depositate le risorse dei fondi pensione. Esegue le istruzioni del gestore se non sono contrarie alla legge e allo Statuto/Regolamento del fondo pensione e ai criteri di investimento stabiliti nel DM(...)
- Base demograficaÈ una misura della probabilità della durata attesa di sopravvivenza dell’ aderente, ai fini della conversione del montante accumulato presso il Fondo in rendita pensionistica integrativa.
- Base imponibileValore su cui viene applicata l’aliquota per calcolare l’imposta ed è pari all’importo che residua dopo aver applicato al reddito lordo tutte le deduzioni e le riduzioni previste dalla legge e sul quale si applica l’aliquota di imposta.
La base imponibile della pensione integrativa su cui(...)
- BenchmarkParametro oggettivo di riferimento che viene utilizzato per verificare i risultati della gestione. E’ composto da uno o più indicatori finanziari di comune utilizzo individuati coerentemente alla politica di investimento adottata per il fondo/comparto.
- BeneficiarioLa persona che in caso di morte dell'aderente ad un fondo pensione ha diritto a ricevere la prestazione prevista, in quanto indicata dal medesimo; in mancanza di una specifica designazione, la somma viene versata agli eredi. (riscatto per premorienza e pensione integrativa con reversibilità).
- Busta arancioneÈ stata spedita dall’Inps per informare, in maniera generale, i lavoratori sulla loro pensione futura. È suddivisa in tre pagine e sono indicati: la data prevista di pensionamento, l’ultima retribuzione o reddito percepiti, il valore del primo assegno di pensione e il tasso di sostituzione al(...)
- c
- Capitale costitutivoCapitale disponibile al termine della fase di accumulo presso il Fondo, dato dai versamenti e dai rendimenti percepiti. Rileva come base ai fini della conversione del medesimo in rendita pensionistica integrativa.
- Capitalizzazione individualeSistema tecnico finanziario in base al quale il montante accumulato sul conto individuale di ciascun iscritto costituisce la base per il pagamento della prestazione pensionistica.
- Cartolarizzazioni (investimenti in)La cartolarizzazione è l' operazione di trasformazione dei propri crediti pecuniari (ossia attività tipicamente illiquide quali prestiti, crediti commerciali, immobili) in titoli negoziabili sul mercato finanziario.
- Cassa integrazione guadagniÈ una prestazione economica erogata dall’Inps con la funzione di integrare o sostituire la retribuzione dei lavoratori che vengono a trovarsi in precarie condizioni economiche a causa di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Nel caso di ricorso da parte del datore di lavoro alla(...)
- CEIOPS (Committee of European Insurance and Occupational Pensions Supervisors)Comitato costituito con decisione della Commissione europea 2004/06/CE. Formato dalle autorità di vigilanza europee nel settore delle assicurazioni e dei fondi pensione (per l’Italia partecipano l’IVASS e la COVIP), presenta i seguenti organi: Members’ Meeting, assemblea plenaria costituita(...)
- Coefficiente (o tasso) di conversione del capitale in renditaÈ il valore che indica la proporzione predeterminata dalla Compagnia assicurativa tra il capitale accumulato presso il Fondo (capitale costitutivo) e la rendita pensionistica che sarà erogata, ai fini della conseguente conversione del capitale in rendita.
Il Coefficiente di conversione è(...)
- Coefficienti di trasformazioneIntrodotti con la riforma Dini nell’ ambito del calcolo delle pensioni pubbliche con il metodo contributivo, sono delle aliquote calcolate con metodi attuariali in funzione dell’ età del lavoratore e della relativa speranza di vita, che trasformano il montante di contributi versati durante l’(...)
- Commissione di gestioneCommissioni applicate dai gestori finanziari dei fondi pensione per l’attività di gestione finanziaria.
- Comparto azionarioComparto di gestione che prevede l’ investimento delle risorse versate dall’ aderente in titoli di capitale (azioni) per almeno il 50% del patrimonio del comparto.
- Comparto garantitoComparto di gestione che prevede la restituzione del capitale versato o la corresponsione di un rendimento minimo. I comparti destinatari del TFR conferito con modalità tacite devono caratterizzarsi per la presenza almeno della garanzia di restituzione del capitale entro un lasso di tempo e/o(...)
- d
- D. lgs. n. 124 del 1993Il decreto legislativo n. 124 del 1993 rappresenta il primo codice della previdenza complementare, con cui viene dettata la prima normativa organica e completa dei fondi pensione, con riguardo ad ogni aspetto di funzionamento degli stessi; è stato emanato in attuazione della Riforma Amato del 1992.
- D. lgs. n. 209 del 2005Codice delle assicurazioni private.
- D. lgs. n. 252 del 2005Costituisce l’ attuale Codice della previdenza complementare, attuativo della legge delega n. 243 del 2004 e disciplina ogni aspetto riguardante il funzionamento dei fondi pensione.
- DeducibilitàBeneficio fiscale in base al quale i contributi versati alle forme pensionistiche complementari si sottraggono dal reddito dichiarato ai fini IRPEF (fino a concorrenza di 5.164,57 euro annui) e diminuiscono pertanto l’imponibile fiscale.
Con la deduzione, infatti, un certo importo viene(...)
- Deduzioni dal redditoVedi la voce "deducibilità".
- Derivati (strumenti finanziari)Attività finanziarie il cui valore è determinato da quello di altri titoli scambiati sul mercato, ossia, dei contratti il cui valore dipende dall'andamento di un'attività sottostante nota anche come "underlying asset".
Le attività sottostanti possono avere natura finanziaria (come ad(...)
- Detrazioni d’impostaLe detrazioni permettono di ridurre l'IRPEF lorda, sottraendosi direttamente dalla stessa e determinando così quella netta.
Vengono riconosciute per spese sostenute dal contribuente (come ad esempio le spese sanitarie), oppure sono legate alla sua condizione, come quella di lavoro(...)
- Dimensioni del compartoIndica l’ ammontare della liquidità del comparto gestionale del fondo.
- Diversificazione del rischioAdeguata diversificazione degli strumenti finanziari del portafoglio del Fondo al fine di contenere la concentrazione del rischio e la dipendenza del risultato della gestione da determinati emittenti, gruppi di imprese, settori di attività e aree geografiche.
L´obiettivo è assicurare che(...)
- Durata della partecipazioneDurata di tempo per la quale si estende la contribuzione e l'accumulo del capitale nel fondo pensione e va dal momento di adesione a quello di erogazione della pensione integrativa, che coincide con la maturazione dei requisiti di accesso alle prestazioni pensionistiche stabiliti nel regime(...)
- e
- E-T-TRegime di tassazione relativo alla previdenza complementare. Le tre lettere si riferiscono alle tre fasi della vita del fondo pensione, che possono essere interessate dall’imposizione: la fase del versamento dei contributi; la fase dell’investimento delle risorse da parte del fondo; la fase(...)
- EBA (European Banking Authority)È l’Autorità bancaria europea che opera per assicurare un livello di regolamentazione e di vigilanza prudenziale efficace e uniforme nel settore bancario europeo. Operativa dal 1° gennaio 2011, ha sostituito il CEBS (Committee of European Banking Supervisors), che è stato contestualmente(...)
- EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority)Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali, che dal 1º gennaio 2011 ha il compito di sorvegliare il mercato assicurativo europeo.
A essa partecipano tutte le Autorità di vigilanza assicurativa dell' UE.
- ESFS (European System of Financial Supervision)Sistema Europeo di Vigilanza Finanziaria, costituisce l’architettura istituzionale della vigilanza finanziaria europea creata a seguito della crisi finanziaria. Proposto dalla Commissione europea nel 2009, è costituito da una rete integrata di autorità di vigilanza nazionali e di tre autorità(...)
- ESMA (European Securities and Markets Authority)L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, è un organismo dell' Unione Europea che, dal 1º gennaio 2011, ha il compito di sorvegliare il mercato finanziario europeo.
A essa partecipano tutte le autorità di vigilanza bancaria dell'UE.
- Esodo incentivatoPrevisto dall’ art. 4 della legge 28 giugno 2012 n. 92, prevede la possibilità, nei casi di eccedenza di personale, di stipulare accordi tra i datori di lavoro che impieghino mediamente più di 15 dipendenti e le organizzazioni sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative a livello(...)
- ESRB (European Systemic Risk Board)Comitato Europeo per il Rischio Sistemico, è stato istituito con regolamento UE 24 novembre 2010, n. 1092 del Parlamento europeo e del Consiglio. L’ESRB dal 1° gennaio 2011 è responsabile della vigilanza macro-prudenziale nell’ambito dell’Unione europea. Il presidente della BCE riveste la(...)
- Età pensionabileIndica il raggiungimento dei requisiti anagrafici e contributivi (anzianità contributiva) per accedere alla pensione pubblica (pensione di vecchiaia) nel regime di previdenza obbligatoria di appartenenza.
Per i lavoratori uomini e donne, sia del settore privato che di quello pubblico, l'età(...)
- f
- Fattori di crisi del sistema pensionisticoIl sistema pensionistico pubblico italiano, essendo basato sul sistema finanziario a ripartizione (dove i contributi dei lavoratori in attività finanziano contestualmente le pensioni correnti) è entrato profondamente in crisi principalmente a causa di tre fattori:
invecchiamento della(...)
- FIAOICR (Organismi di investimento collettivo del risparmio) alternativi, diversi dagli OICVM. La voce comprende i fondi comuni di investimento, le Sicav e le Sicaf (FIA italiani), nonché gli OICR costituiti in un altro Stato dell’UE (FIA UE) o in uno Stato non appartenente all’UE (FIA non UE)(...)
- Fondi apertiI fondi aperti, così definiti in contrapposizione ai fondi chiusi, sono quelle forme di previdenza complementare:
istituite da banche, compagnie di assicurazione, SIM (società di intermediazione mobiliare) o SGR (società di gestione del risparmio);
l’ adesione al fondo pensione è,(...)
- Fondi chiusiI fondi chiusi o negoziali, così definiti in contrapposizione ai fondi non negoziali, ovvero i fondi aperti e i PIP, sono quelle forme di previdenza complementare:
istituite per mezzo della contrattazione collettiva del lavoro (da qui fondi “negoziali”);
l’ adesione al fondo è(...)
- Fondi pensioneI fondi pensione sono gli strumenti che compongono il sistema di previdenza complementare e sono chiamati ad erogare dei trattamenti pensionistici integrativi della pensione pubblica di base, al fine di assicurare livelli più elevati di copertura previdenziale.
Per fondi pensione possono(...)
- Fondi pensione ad adesione collettiva/individualeSulla base del criterio di adesione, i fondi pensione si suddividono in Fondi ad adesione collettiva o individuali.
I primi prevedono l’ adesione di un collettivo di lavoratori delimitato, sulla base della contrattazione del lavoro da cui gli stessi sono sindacalmente rappresentati. In(...)
- Fondi preesistentiFondi pensione già istituiti alla data del 15 novembre 1992, quando entrò in vigore la legge delega in base alla quale fu poi emanato il Decreto lgs. 124/1993. Con DM Economia 62/2007 è stata dettata la disciplina per l’adeguamento alla nuova normativa di sistema introdotta dal Decreto lgs.(...)
- FondinpsForma di previdenza complementare a contribuzione definita prevista dall’art. 1, comma 2, lett. e), n. 7), della Legge 243/2004 (Legge delega di riforma del sistema previdenziale) la cui costituzione presso l’INPS è stabilita dall’art. 9 del Decreto lgs. 252/2005 per accogliere il TFR(...)
- Fondo comune di investimentoIl fondo comune di investimento è una forma per investire i propri risparmi, in base alla quale si affida una determinata somma a una società di gestione del risparmio (SGR), che svolge professionalmente l´attività di intermediazione mobiliare.
Si dice "comune" perché concorrono a formarlo(...)
- Fondo di garanziaFondo istituito presso l’ INPS, previsto dal d. lgs. n 80 del 1992, con lo scopo di intervenire nel pagamento del TFR , della quota di TFR conferita al fondo pensione, nonché dei contributi datoriali e del lavoratore destinati sempre ad una fondo pensione, in sostituzione del datore di(...)
- g
- Gap previdenzialeParametro che indica, in termini percentuali, la parte dell'ultimo reddito percepito con la propria attività lavorativa non coperta dalla pensione pubblica.
- Gestione interna separataNelle assicurazioni sulla vita, costituisce un fondo di valori mobiliari e altre attività finanziarie appositamente creato dall’impresa di assicurazione e gestito separatamente rispetto al complesso delle attività dell’impresa.
Le gestioni separate sono utilizzate nei contratti di(...)
- Gestione separataGestione di previdenza pubblica, interna all'AGO e gestita dall'INPS, istituita con la L. 335/95 di riforma del sistema pensionistico (riforma Dini), per assicurare la tutela previdenziale a categorie di lavoratori fino ad allora escluse.
Vi rientrano i lavoratori autonomi ed i liberi(...)
- Gestioni speciali dei lavoratori autonomiGestioni di previdenza pubblica, interne all'AGO e gestite dall'INPS, cui sono iscritti i seguenti lavoratori autonomi:
"gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali": per commercianti o esercenti turismo, titolari di impresa o(...)
- GovernanceSi intende l’ insieme di compiti, di responsabilità e di relazioni in capo agli organi che governano il funzionamento del fondo pensione.
- i
- Indice dei prezzi al consumoL'indice dei prezzi al consumo è un paniere di beni e servizi, come generi alimentari, abbigliamento, spese mediche, ritenuti validi indicatori del costo della vita.
La sua variazione è utilizzata come indicatore del tasso di inflazione.
- Indice di capitalizzazioneIndice utilizzato per calcolare i rendimenti aggregati dei fondi pensione chiusi, dei fondi pensione aperti e dei PIP (di tipo unit linked).
La variazione mensile dell’indice corrisponde alla media dei rendimenti mensili dei singoli comparti ponderata con la quota di patrimonio al tempo(...)
- Indice di sharpeL’indice di Sharpe è un indicatore di performance corretta per il rischio.
Esso individua il maggiore (o minore) rendimento registrato dal fondo rispetto all’investimento privo di rischio, solitamente il Bot, e lo rapporta al rischio sostenuto ed espresso dalla deviazione standard(...)
- Information ratioIndicatore utilizzato nel calcolo della performance relativa al benckmarch del fondo pensione.
Rappresenta il rapporto tra il maggiore rendimento del fondo e quello del benchmark e la tracking error volatilità (TEV), ossia la misura degli scostamenti storici che il fondo ha fatto registrare(...)
- INPSIstituto Nazionale di Previdenza Sociale.
E' tra i più grandi e complessi enti previdenziali d'Europa e gestisce la quasi totalità della previdenza italiana. Infatti, sono assicurati all’Inps la maggior parte dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato e dei lavoratori(...)
- Intangibilità della posizione individualeTrattandosi di forme di risparmio finalizzato, la posizione individuale costituita presso il Fondo è intangibile.
Questo significa che le risorse versate e accumulate nel conto individuale di ogni singolo aderente nella fase di accumulo, non possono essere utilizzate per scopi diversi dal(...)
- Interesse compostoPercentuale sul capitale che si forma quando gli interessi maturati sono aggiunti al capitale e producono a loro volta degli interessi.
Rileva nell’ ambito del regime finanziario di riferimento indicato dalla Covip, quale metodologia di calcolo dei rendimenti dei fondi pensione, ossia il(...)
- Intermediari finanziari abilitati alla gestione delle risorse dei fondi pensione
Le SGR e le imprese svolgenti la medesima attività, con sede in uno dei paesi aderenti all’Unione europea, che abbiano ottenuto il mutuo riconoscimento;
le SIM, le Banche italiane e i soggetti extracomunitari autorizzati all’esercizio dell’attività di gestione su base individuale di(...)
- IOPS (International Organization of Pensions Supervisors)Organismo associativo indipendente, istituito nel 2004, che raccoglie su scala mondiale le autorità di vigilanza sulle forme pensionistiche operanti nei diversi paesi.
Compito dello IOPS è di contribuire a migliorare la qualità e l’efficacia dei sistemi di vigilanza sui fondi pensione(...)
- ISC (Indicatore sintetico dei costi)Indicatore che fornisce una rappresentazione immediata dell’incidenza, sulla posizione individuale maturata, dei costi sostenuti dall’aderente durante la fase di accumulo. E’ calcolato secondo una metodologia definita dalla COVIP e in modo analogo per tutte le forme di previdenza(...)
- l
- La mia pensione complementareDocumento informativo volto ad illustrare all’ iscritto l’ evoluzione stimata del montante accumulato nel corso del rapporto di adesione al fondo e l’ importo della rendita pensionistica attesa.
Viene consegnato all’ atto dell’ adesione ed è aggiornato annualmente, affinché l’ aderente(...)
- Lavoratore autonomoLavoratore che esercita attività di lavoro autonomo, che consiste nel compiere un’opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio e in assenza di vincoli di subordinazione nei confronti del committente.
La forma di previdenza obbligatoria è l'AGO e, a seconda della tipologia di(...)
- Lavoratore dipendente privatoLavoratore del settore privato che presta la propria opera, in cambio di retribuzione, alle dipendenze di un datore di lavoro, tra cui, genericamente gli impiegati od operai di azienda privata, gli apprendisti, o ancora, gli ex dipendenti di azienda elettrica o telefonica a seguito della(...)
- Lavoratore dipendente pubblicoLavoratore che presta la propria opera alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni statali, locali e della sanità (amministrazioni statali, regioni, province, comuni, comunità montane e loro consorzi e associazioni, camere di commercio, industria, artigianato, agricoltura, aziende(...)
- Libero professionistaLavotatore che svolge attività libero-professionale ed iscritto al relativo albo professionale.
La forma di previdenza obbligatoria è la cassa professionale di appartenenza. In mancanza, la gestione separata.
- Libertà di adesionePrincipio cardine del sistema di previdenza complementare, per l’ appunto volontario, in contrapposizione al carattere obbligatorio del regime pensionistico pubblico.
L' adesione ad un fondo pensione, quindi, è libera ed, in particolare, viene garantita:
anche qualora si tratti di un(...)
- Life-cyclePiano di investimento che prevede meccanismi che consentono la graduale riduzione dell’esposizione al rischio finanziario all’aumentare dell’età dell’aderente.
- Limiti agli investimentiI limiti agli investimenti a cui devono attenersi i gestori dei fondi pensione, a presidio del risparmio finalizzato proprio degli stessi.
Sono dettati dalla normativa e dal D. m. n. 166 del 2014 (v. convenzione di gestione) e consistono, sostanzialmente, in limiti qualitativi, quantitativi(...)
- Liquidazione in capitalePrestazione corrisposta in unica soluzione dalla forma pensionistica complementare alla maturazione dei requisiti di pensionamento: è ammessa sino al 50% del totale maturato, salvo eccezioni.
- Long term careCopertura assicurativa che garantisce all’iscritto il diritto a ricevere una prestazione nel caso di non autosufficienza.
Può essere fornita dalle forme di previdenza complementare, come garanzia accessoria, a maggiorazione della rendita pensionistica.
- m
- Mercati regolamentatiMercato mobiliare basato su una specifica regolamentazione relativa all’organizzazione e al funzionamento del mercato stesso e gestito da una società di gestione, ossia, società per azioni, sotto il controllo di CONSOB e Ministro dell'Economia e delle Finanze.
- Metodo contributivoSistema di calcolo della prestazione pensionistica che si basa sui contributi versati nel corso dell’intera vita lavorativa, rivalutati annualmente con un coefficiente di capitalizzazione, e sull’età al momento del pensionamento.
Per ottenere il valore della prestazione il montante così(...)
- Metodo mistoSistema di calcolo della prestazione pensionistica dato dalla combinazione del metodo contributivo e retributivo.
- Metodo retributivoSistema di calcolo della prestazione pensionistica che rapporta la pensione alla retribuzione media degli ultimi anni di lavoro.
- MinusvalenzePerdita dovuta alla diminuzione del valore effettivo di un bene o di un titolo in relazione alla sua valutazione in bilancio.
- MonocompartoFondo pensione che prevede un unico comparto d’investimento.
- Montante finaleAmmontare della posizione individuale accumulata al momento del pensionamento, da convertire in rendita e/o in capitale, ossia, in pensione integrativa.
- MulticompartoFondo pensione che prevede più comparti d’investimento con differenti profili di rischio-rendimento. I comparti sono classificati in base alle seguenti categorie:
obbligazionario puro (solo obbligazioni con esclusione dell’investimento in azioni);
obbligazionario misto (è consentito(...)
- n
- Nota informativaDocumento informativo che illustra le caratteristiche e il funzionamento della forma pensionistica.
Deve essere predisposto in conformità dello Schema adottato dalla COVIP e in coerenza con lo statuto o con il regolamento del fondo.
Ne è obbligatoria la consegna gratuita, precedentemente(...)
- Nuovi / vecchi iscrittiSono considerati “vecchi iscritti” i soggetti iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile 1993 e iscritti alla previdenza complementare prima della data di entrata in vigore della Legge 421/1992.
Per “nuovi iscritti” si intendono quelli che hanno aderito ad un fondo pensione(...)
- o
- ObbligazioniTitoli di credito rappresentativi di un prestito emesso da una società privata oppure da un soggetto della pubblica amministrazione per finanziare parte del proprio fabbisogno finanziario. Rispetto all' investitore, costituiscono, quindi, titoli di debito.
- OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico)Organizzazione nata nel 1961, al fine di promuovere forme di cooperazione e coordinamento in campo economico. Raccoglie oggi l’adesione di 34 paesi (vedi: Paesi dell’OCSE).
- OICR (Organismi di investimento collettivo del risparmio)Gli OICR sono definiti dal TUIF come patrimoni autonomi, suddivisi in quote, di pertinenza di una pluralità di partecipanti, gestiti in monte, cioè, nell’ ambito di una gestione posta in essere nell’ interesse e per conto di una collettività di risparmiatori (quale appunto la gestione(...)
- OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari)La voce comprende i fondi comuni di investimento mobiliare aperti, italiani ed esteri, e le società di investimento a capitale variabile (SICAV).
- Operatività transfrontalieraRileva la DIRETTIVA N. 2003/41, relativa alle “attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali.”
In Italia è stata recepita con il d. lgs. n. 28 del 2007, il quale ha inserito apposite disposizioni nel Codice della previdenza complementare( artt. 15 bis-15(...)
- Orizzonte temporale
Periodo di tempo per il quale si estende il proprio piano di risparmio/investimento. Oltre ad essere influenzato dalle situazioni soggettive e dalle esigenze individuali e familiari (le esigenze, ad esempio, possono essere di breve periodo, quali il pagamento delle tasse, o(...)
- Orizzonte temporale consigliatoArco di tempo nel quale si valuta la bontà di un investimento.
Di norma, un orizzonte temporale breve è sotto i tre anni, medio è tra i tre e i cinque anni, lungo è tra i cinque e i dieci anni, lunghissimo è oltre i dieci anni.
- p
- Paesi dell’OCSEAustralia, Austria, Belgio, Canada, Cile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea,(...)
- Patrimonio di destinazione/autonomo/separatoIl fondo pensione (sia esso fondo pensione aperto o PIP) costituisce un patrimonio, seppur interno alla società o ente stesso che lo ha istituito e che lo gestisce:
di destinazione, → in virtù del vincolo di indistraibilità a presidio delle risorse versate dagli aderenti e accumulate nel(...)
- Pensione pubblicaPrestazione economica, ossia rendita vitalizia, erogata, dagli enti pubblici dello Stato, in favore del lavoratore che fuoriesce dal mercato del lavoro nella fase della vita propria della vecchiaia.
I requisiti per conseguire la pensione sono:
il raggiungimento dell’ età pensionabile(...)
- PEPPLa proposta formulata dall’EIOPA prevede l’istituzione di una nuova tipologia di prodotti pensionistici individuali, denominati PEPP (Pan-European Personal Pensions).
I PEPP dovrebbero in linea di principio essere caratterizzati da un elevato grado di standardizzazione, nonché da una certa(...)
- PerformancePer performance si intende la crescita o la diminuzione del valore di un investimento in un dato periodo temporale.
- PIPSono forme di previdenza complementare individuali, non negoziali, istituite da imprese assicurative che stipulano, appunto, il piano assicurativo individuale, ossia, un contratto di assicurazione sulla vita di cui al ramo I (polizze tradizionali sulla durata della vita umana) e/o ramo III(...)
- PlusvalenzeUtile derivante dalla vendita di un'attività a un prezzo superiore a quello al quale tale attività è stata acquistata oppure risulta iscritta in bilancio.
- PortafoglioSi parla di portafoglio di un Fondo per indicare i titoli su cui investe e di portafoglio del risparmiatore con riferimento agli strumenti finanziari in cui ha allocato il proprio patrimonio.
- Posizione individualeE’ la parte dell’attivo netto destinato alle prestazioni di pertinenza del singolo iscritto.
- PremorienzaDecesso del lavoratore/aderente antecedente al momento del pensionamento.
- q
- Questionario di autovalutazioneDocumento informativo, consegnato all'adesione, per orientare l’aderente nella scelta tra i diversi comparti di gestione offerti dal Fondo, in base alla sua consapevolezza sul sistema di previdenza complementare e al suo personale profilo di rischio. La sua compilazione è facoltativa.
Dopo(...)
- r
- Ramo assicurativoPer ramo assicurativo si intende la classificazione secondo un insieme omogeneo di rischi ed operazioni assunti dalla compagnia assicurativa e che descrive l’ attività che quest’ ultima può svolgere al rilascio dell’ autorizzazione dell’ IVASS.
I PIP possono essere attuati mediante(...)
- Regime fiscale agevolatoIl regime fiscale dei fondi pensione è caratterizzato da un trattamento di favore rispetto alle altre forme di risparmio, in virtù della funzione sociale da essi perseguita e per compensare la riduzione progressiva delle prestazioni garantite dal sistema pensionistico pubblico.
Le(...)
- RegolamentoDocumento contenente le caratteristiche e le regole di funzionamento dei fondi pensione aperti e dei PIP, redatto secondo gli schemi elaborati dalla Covip e sottoposto all’ approvazione della stessa.
- Rendimenti medi ponderatiRendimenti dei Fondi calcolati pesando i medesimi a 1,3,5 e 10 anni.
- RendimentoRisultato che deriva dalla gestione delle risorse finanziare del fondo pensione.
Nel sito della Covip vengono indicati i rendimenti di ciascuna forma pensionistica e relativi a 1,3,5 e 10 anni.
- RenditaPrestazione periodica corrisposta all’iscritto alla maturazione dei requisiti di pensionamento, il cui ammontare dipende dal montante finale accumulato.
- Requisiti di onorabilità e professionalitàRequisiti di integrità morale e di esperienza professionale, previsti dalla normativa, di cui devono essere in posseso i componenti degli organi di amministrazione e di controllo ed il responsabile delle forme pensionistiche complementari.
- Responsabile della forma pensionisticaFigura prevista per tutte le forme pensionistiche complementari, è nominato dal consiglio di amministrazione della società o ente promotore della forma pensionistica
Deve essere in possesso di specifici requisiti di onorabilità e professionalità previsti dalla normativa; svolge la propria(...)
- ReversibilitàLiquidazione della rendita vitalizia a una persona diversa dall'avente diritto, alla morte di quest'ultimo.
- Riforme pensionistiche degli anni ‘90Riforma Amato del 1992:
ha apportato i primi tagli alla spesa pubblica, innalzando l’ età pensionabile (da 60 a 65 anni per gli uomini, da 55 a 60 per le donne) e l’ anzianità contributiva (fino a 20 anni), limitando la rivalutazione delle pensioni con riferimento solo al tasso di(...)
- s
- Security selectionSelezione di titoli all’ interno di macro classi di attività finanziarie ai fini di predeterminare la politica di investimento.
Nell’ ambito dei fondi pensione, sono posti dei vincoli di security selection, che impongono livelli massimi di investimento in titoli appartenenti a uno stesso(...)
- SGR(Società di gestione del risparmio)
Società per azioni con sede legale e direzione generale in Italia autorizzata a prestare il servizio di gestione collettiva del risparmio.
- SICAV(Società di investimento a capitale variabile).
Società per azioni a capitale variabile con sede legale e direzione generale in Italia avente per oggetto esclusivo l’investimento collettivo del patrimonio raccolto mediante l’offerta al pubblico di proprie azioni.
- SIGMA(Deviazione standart).
La deviazione standard è una misura statistica di dispersione attorno alla media che indica quanto è stata ampia, in un certo arco temporale, la variazione dei rendimenti di un fondo.
In sostanza si tratta di un indicatore di rischio finanziario, che permette di(...)
- Silenzio-assensoModalità di adesione tacita ad una forma pensionistica complementare - negoziale (fondo chiuso o fondo aperto ad adesione collettiva), mediante conferimento del TFR maturando.
Opera rispetto al lavoratore dipendente che entro il termine prescritto di 6 mesi dalla prima assunzione non(...)
- SIM(Società di intermediazione mobiliare).
Società, diversa dalle banche e dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco previsto dall’art. 107 del T.U. bancario, autorizzata alla prestazione di servizi di investimento ai sensi del Testo unico in materia d’intermediazione finanziaria(...)
- Sistema a capitalizzazioneIl sistema a capitalizzazione è il meccanismo con cui vengono gestiti e finanziati i fondi pensione, al fine di erogare le prestazioni pensionistiche complementari.
Quanto versato dall’ aderente al fondo viene accantonato su un conto individuale ed investito nei mercati finanziari al fine di(...)
- Sistema a ripartizioneIl sistema a ripartizione costituisce il meccanismo con cui viene finanziato il regime pensionistico pubblico, al fine, quindi, di erogare la pensione di base.
Si tratta di un sistema in cui i contributi versati dai lavoratori attuali, ossia in attività, finanziano, contestualmente, le(...)
- Sistema previdenziale a 2 pilastriPer sistema previdenziale si intende l’ insieme di istituti volti a garantire l’ erogazione di trattamenti monetari, in luogo del reddito da lavoro, al raggiungimento della vecchiaia (oltre che per il verificarsi di altri eventi della vita quali infortunio, malattia, invalidità e(...)
- Spazio Economico Europeo (SEE)Area di libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali, nata il 1º gennaio 1994 in seguito a un accordo tra l’EFTA (European Free Trade Association, composta da Islanda, Liechtenstein, Svizzera e Norvegia) e l’UE. Sono componenti dello Spazio Economico Europeo tutti gli Stati membri(...)
- t
- Tasso di sostituzioneÈ un parametro che indica il rapporto tra l’ importo della prima rata della pensione pubblica e l’ ultima retribuzione percepita.
Consente, quindi, di valutare l’ adeguatezza della pensione e se questa consenta di mantenere il tenore di vita goduto durante l’ attività lavorativa.
- Tasso tecnicoRappresenta il rendimento che l’ assicuratore (compagnia) che eroga la rendita riconosce sul capitale investito in misura prefissata. Costituisce, quindi, un elemento del “coefficiente di conversione” del capitale costitutivo (montante accumulato presso il fondo) in rendita pensionistica.
- Temine di prescrizioneLa prescrizione di un diritto è determinata dall’ inerzia del titolare, il quale si astiene dal far valere il proprio diritto per il tempo determinato dalla legge.
Questo termine comincia a decorrere dal momento in cui può essere esercitato e ha durata ordinaria di 10 anni; per alcune(...)
- TERÈ un altro indicatore (v. Indicatore sintetico dei costi - ISC) che rappresenta il rapporto tra:
oneri posti a carico del patrimonio del comparti
il patrimonio del comparto
- a fine di ciascun anno solare dell’ ultimo triennio
Considera tutti i costi di gestione con esclusione(...)
- TFRAmmontare corrisposto dal datore di lavoro al lavoratore dipendente al termine del rapporto di lavoro.
E' calcolato sommando per ciascun anno di servizio una quota pari e comunque non superiore all’importo della retribuzione dovuta per l’anno stesso divisa per 13,5.
La complessiva somma(...)
- Time diversification(Diversificazione temporale).
Fenomeno per cui all’ allungarsi dell’ orizzonte temporale si riduce la probabilità che al termine dell’ investimento si registri una perdita.
- Titoli di capitaleAzioni e gli altri strumenti negoziabili equivalenti ad azioni di società nonché qualsiasi altro tipo di strumento finanziario comunitario negoziabile che attribuisca il diritto di acquisire i summenzionati strumenti mediante conversione o esercizio di diritti che essi conferiscono, purché gli(...)
- Titoli di debitoTitoli di credito rappresentativi di un prestito emesso da una società privata (obbligazioni) oppure da un soggetto della pubblica amministrazione (titoli del debito pubblico/titoli di stato), per finanziare parte del proprio fabbisogno finanziario.
- Titoli di StatoTitoli del debito pubblico emessi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per finanziare il fabbisogno statale.
- Tracking error volatility(TEV).
Misura degli scostamenti storici che il fondo pensione ha fatto registrare dal benchmark di riferimento.
- u
- Unit-linkedLe polizze vita ramo III le cui prestazioni principali sono direttamente collegate al valore di quote di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) o di fondi interni.
I fondi interni e gli OICR sono caratterizzati da regole di contabilizzazione delle attività basate sul(...)
- v
- Valorizzazione (giorno di)E’ il giorno nel quale viene effettuato il calcolo del valore del patrimonio di un fondo pensione e conseguentemente delle quote in cui è suddiviso.
La COVIP ha stabilito che il patrimonio di un fondo pensione debba essere valorizzato almeno una volta al mese. Il giorno di valorizzazione(...)
- Vecchi iscritti
Soggetti iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile 1993 e iscritti alla previdenza complementare prima della data di entrata in vigore della Legge 421/1992 (fondi preesistenti).
La condizione di “vecchio iscritto” si perde in caso di riscatto dell’intera posizione(...)
- Vecchi PIPPIP relativi a contratti di assicurazione sulla vita stipulati fino al 31.12.2006 per i quali l’impresa di assicurazione non abbia provveduto agli adeguamenti di cui all’art. 23, comma 3 del Decreto lgs. 252/2005.
- Vendite allo scopertoLa vendita allo scoperto (o short selling) è un operazione finanziaria che consiste nella vendita di strumenti finanziari non posseduti con successivo riacquisto. Questa operazione si effettua se si ritiene che il prezzo al quale gli strumenti finanziari si riacquisteranno sarà inferiore al(...)
- w
- Welfare StateInsieme di prestazioni assistenziali e previdenziali erogate dallo Stato a favore dei propri cittadini.
- a
- Acquisizione di partecipazioniAcquisto di azioni o quote rappresentative del patrimonio di una società. Può avvenire al fine di occasionare la nascita di situazioni di controllo o collegamento tra società (art. 2359 c.c.) oppure per l’ utilizzo profittevole di liquidità.
- Adesione collettivaModalità di adesione alle forme pensionistiche complementari (Fondi chiusi o negoziali e fondi aperti ad adesione collettiva) definita sulla base di accordi collettivi a qualunque livello, anche aziendali, che intervengono tra datori di lavoro e lavoratori.
- Adesione tacitaAdesione dei lavoratori dipendenti del settore privato che non esprimono alcuna volontà nei tempi e nei modi fissati dal Decreto lgs. 252/2005 per il conferimento del TFR maturando alla previdenza complementare; tali lavoratori vengono comunque iscritti a un fondo pensione secondo i criteri(...)
- AGOL'Assicurazione Generale Obbligatoria, è una delle attuali forme assicurative di previdenza pubblica cui sono iscritti i lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti senza cassa professionale. A sua volta è suddivisa in diverse gestioni,(...)
- Albo (delle forme pensionistiche complementari)Elenco ufficiale tenuto dalla COVIP (Commissione di Vigilanza dei fondi pensione) al quale sono iscritte obbligatoriamente le forme pensionistiche complementari vigilate dalla stessa Autorità. L’Albo è consultabile sul sito www.covip.it.
- ANDP (attivo netto destinato alle prestazioni)Patrimonio del fondo pensione. E’ dato dalla differenza tra il valore di tutte le attività e il valore di tutte le passività; è diviso in quote e frazioni di quote. (vedi: Risorse destinate alle prestazioni).
- AnticipazioneErogazione di una parte della posizione individuale prima che siano maturati i requisiti per il pensionamento per soddisfare specifiche esigenze dell’iscritto. È ammessa: in ogni momento e fino a un massimo del 75 per cento della posizione individuale, per spese sanitarie connesse a gravissimi(...)
- AntidurataÈ il periodo di permanenza e contribuzione dell’ iscritto presso il fondo pensione. Ad esempio un quarantenne il cui pensionamento nel regime obbligatorio di appartenenza sia previsto all’ età di 67 anni, avrà un Antidurata di 27 anni presso il Fondo, prima di poter accedere alla pensione(...)
- Anzianità contributivaRappresenta gli anni e la quantità dei contributi (obbligatori ed eventualmente volontari) versati nell’ arco della propria attività lavorativa alla gestione di previdenza obbligatoria di riferimento. Costituisce un requisito per l'accesso alla della pensione pubblica di base, unitamente(...)
- Assegno socialeL'assegno sociale è una prestazione assistenziale, erogata a domanda, in favore dei cittadini che si trovano in condizioni economiche particolarmente disagiate, con redditi non superiori alle soglie previste annualmente dalla legge. Per ottenere l’assegno è necessario avere i seguenti(...)
- b
- Banca depositaria (depositario)Banca che ha i requisiti di cui all’art. 38 del Decreto lgs. 58/1998, presso la quale sono depositate le risorse dei fondi pensione. Esegue le istruzioni del gestore se non sono contrarie alla legge e allo Statuto/Regolamento del fondo pensione e ai criteri di investimento stabiliti nel DM(...)
- Base demograficaÈ una misura della probabilità della durata attesa di sopravvivenza dell’ aderente, ai fini della conversione del montante accumulato presso il Fondo in rendita pensionistica integrativa.
- Base imponibileValore su cui viene applicata l’aliquota per calcolare l’imposta ed è pari all’importo che residua dopo aver applicato al reddito lordo tutte le deduzioni e le riduzioni previste dalla legge e sul quale si applica l’aliquota di imposta. La base imponibile della pensione integrativa su cui(...)
- BenchmarkParametro oggettivo di riferimento che viene utilizzato per verificare i risultati della gestione. E’ composto da uno o più indicatori finanziari di comune utilizzo individuati coerentemente alla politica di investimento adottata per il fondo/comparto.
- BeneficiarioLa persona che in caso di morte dell'aderente ad un fondo pensione ha diritto a ricevere la prestazione prevista, in quanto indicata dal medesimo; in mancanza di una specifica designazione, la somma viene versata agli eredi. (riscatto per premorienza e pensione integrativa con reversibilità).
- Busta arancioneÈ stata spedita dall’Inps per informare, in maniera generale, i lavoratori sulla loro pensione futura. È suddivisa in tre pagine e sono indicati: la data prevista di pensionamento, l’ultima retribuzione o reddito percepiti, il valore del primo assegno di pensione e il tasso di sostituzione al(...)
- c
- Capitale costitutivoCapitale disponibile al termine della fase di accumulo presso il Fondo, dato dai versamenti e dai rendimenti percepiti. Rileva come base ai fini della conversione del medesimo in rendita pensionistica integrativa.
- Capitalizzazione individualeSistema tecnico finanziario in base al quale il montante accumulato sul conto individuale di ciascun iscritto costituisce la base per il pagamento della prestazione pensionistica.
- Cartolarizzazioni (investimenti in)La cartolarizzazione è l' operazione di trasformazione dei propri crediti pecuniari (ossia attività tipicamente illiquide quali prestiti, crediti commerciali, immobili) in titoli negoziabili sul mercato finanziario.
- Cassa integrazione guadagniÈ una prestazione economica erogata dall’Inps con la funzione di integrare o sostituire la retribuzione dei lavoratori che vengono a trovarsi in precarie condizioni economiche a causa di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Nel caso di ricorso da parte del datore di lavoro alla(...)
- CEIOPS (Committee of European Insurance and Occupational Pensions Supervisors)Comitato costituito con decisione della Commissione europea 2004/06/CE. Formato dalle autorità di vigilanza europee nel settore delle assicurazioni e dei fondi pensione (per l’Italia partecipano l’IVASS e la COVIP), presenta i seguenti organi: Members’ Meeting, assemblea plenaria costituita(...)
- Coefficiente (o tasso) di conversione del capitale in renditaÈ il valore che indica la proporzione predeterminata dalla Compagnia assicurativa tra il capitale accumulato presso il Fondo (capitale costitutivo) e la rendita pensionistica che sarà erogata, ai fini della conseguente conversione del capitale in rendita. Il Coefficiente di conversione è(...)
- Coefficienti di trasformazioneIntrodotti con la riforma Dini nell’ ambito del calcolo delle pensioni pubbliche con il metodo contributivo, sono delle aliquote calcolate con metodi attuariali in funzione dell’ età del lavoratore e della relativa speranza di vita, che trasformano il montante di contributi versati durante l’(...)
- Commissione di gestioneCommissioni applicate dai gestori finanziari dei fondi pensione per l’attività di gestione finanziaria.
- Comparto azionarioComparto di gestione che prevede l’ investimento delle risorse versate dall’ aderente in titoli di capitale (azioni) per almeno il 50% del patrimonio del comparto.
- Comparto garantitoComparto di gestione che prevede la restituzione del capitale versato o la corresponsione di un rendimento minimo. I comparti destinatari del TFR conferito con modalità tacite devono caratterizzarsi per la presenza almeno della garanzia di restituzione del capitale entro un lasso di tempo e/o(...)
- d
- D. lgs. n. 124 del 1993Il decreto legislativo n. 124 del 1993 rappresenta il primo codice della previdenza complementare, con cui viene dettata la prima normativa organica e completa dei fondi pensione, con riguardo ad ogni aspetto di funzionamento degli stessi; è stato emanato in attuazione della Riforma Amato del 1992.
- D. lgs. n. 209 del 2005Codice delle assicurazioni private.
- D. lgs. n. 252 del 2005Costituisce l’ attuale Codice della previdenza complementare, attuativo della legge delega n. 243 del 2004 e disciplina ogni aspetto riguardante il funzionamento dei fondi pensione.
- DeducibilitàBeneficio fiscale in base al quale i contributi versati alle forme pensionistiche complementari si sottraggono dal reddito dichiarato ai fini IRPEF (fino a concorrenza di 5.164,57 euro annui) e diminuiscono pertanto l’imponibile fiscale. Con la deduzione, infatti, un certo importo viene(...)
- Deduzioni dal redditoVedi la voce "deducibilità".
- Derivati (strumenti finanziari)Attività finanziarie il cui valore è determinato da quello di altri titoli scambiati sul mercato, ossia, dei contratti il cui valore dipende dall'andamento di un'attività sottostante nota anche come "underlying asset". Le attività sottostanti possono avere natura finanziaria (come ad(...)
- Detrazioni d’impostaLe detrazioni permettono di ridurre l'IRPEF lorda, sottraendosi direttamente dalla stessa e determinando così quella netta. Vengono riconosciute per spese sostenute dal contribuente (come ad esempio le spese sanitarie), oppure sono legate alla sua condizione, come quella di lavoro(...)
- Dimensioni del compartoIndica l’ ammontare della liquidità del comparto gestionale del fondo.
- Diversificazione del rischioAdeguata diversificazione degli strumenti finanziari del portafoglio del Fondo al fine di contenere la concentrazione del rischio e la dipendenza del risultato della gestione da determinati emittenti, gruppi di imprese, settori di attività e aree geografiche. L´obiettivo è assicurare che(...)
- Durata della partecipazioneDurata di tempo per la quale si estende la contribuzione e l'accumulo del capitale nel fondo pensione e va dal momento di adesione a quello di erogazione della pensione integrativa, che coincide con la maturazione dei requisiti di accesso alle prestazioni pensionistiche stabiliti nel regime(...)
- e
- E-T-TRegime di tassazione relativo alla previdenza complementare. Le tre lettere si riferiscono alle tre fasi della vita del fondo pensione, che possono essere interessate dall’imposizione: la fase del versamento dei contributi; la fase dell’investimento delle risorse da parte del fondo; la fase(...)
- EBA (European Banking Authority)È l’Autorità bancaria europea che opera per assicurare un livello di regolamentazione e di vigilanza prudenziale efficace e uniforme nel settore bancario europeo. Operativa dal 1° gennaio 2011, ha sostituito il CEBS (Committee of European Banking Supervisors), che è stato contestualmente(...)
- EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority)Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali, che dal 1º gennaio 2011 ha il compito di sorvegliare il mercato assicurativo europeo. A essa partecipano tutte le Autorità di vigilanza assicurativa dell' UE.
- ESFS (European System of Financial Supervision)Sistema Europeo di Vigilanza Finanziaria, costituisce l’architettura istituzionale della vigilanza finanziaria europea creata a seguito della crisi finanziaria. Proposto dalla Commissione europea nel 2009, è costituito da una rete integrata di autorità di vigilanza nazionali e di tre autorità(...)
- ESMA (European Securities and Markets Authority)L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, è un organismo dell' Unione Europea che, dal 1º gennaio 2011, ha il compito di sorvegliare il mercato finanziario europeo. A essa partecipano tutte le autorità di vigilanza bancaria dell'UE.
- Esodo incentivatoPrevisto dall’ art. 4 della legge 28 giugno 2012 n. 92, prevede la possibilità, nei casi di eccedenza di personale, di stipulare accordi tra i datori di lavoro che impieghino mediamente più di 15 dipendenti e le organizzazioni sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative a livello(...)
- ESRB (European Systemic Risk Board)Comitato Europeo per il Rischio Sistemico, è stato istituito con regolamento UE 24 novembre 2010, n. 1092 del Parlamento europeo e del Consiglio. L’ESRB dal 1° gennaio 2011 è responsabile della vigilanza macro-prudenziale nell’ambito dell’Unione europea. Il presidente della BCE riveste la(...)
- Età pensionabileIndica il raggiungimento dei requisiti anagrafici e contributivi (anzianità contributiva) per accedere alla pensione pubblica (pensione di vecchiaia) nel regime di previdenza obbligatoria di appartenenza. Per i lavoratori uomini e donne, sia del settore privato che di quello pubblico, l'età(...)
- f
- Fattori di crisi del sistema pensionisticoIl sistema pensionistico pubblico italiano, essendo basato sul sistema finanziario a ripartizione (dove i contributi dei lavoratori in attività finanziano contestualmente le pensioni correnti) è entrato profondamente in crisi principalmente a causa di tre fattori: invecchiamento della(...)
- FIAOICR (Organismi di investimento collettivo del risparmio) alternativi, diversi dagli OICVM. La voce comprende i fondi comuni di investimento, le Sicav e le Sicaf (FIA italiani), nonché gli OICR costituiti in un altro Stato dell’UE (FIA UE) o in uno Stato non appartenente all’UE (FIA non UE)(...)
- Fondi apertiI fondi aperti, così definiti in contrapposizione ai fondi chiusi, sono quelle forme di previdenza complementare: istituite da banche, compagnie di assicurazione, SIM (società di intermediazione mobiliare) o SGR (società di gestione del risparmio); l’ adesione al fondo pensione è,(...)
- Fondi chiusiI fondi chiusi o negoziali, così definiti in contrapposizione ai fondi non negoziali, ovvero i fondi aperti e i PIP, sono quelle forme di previdenza complementare: istituite per mezzo della contrattazione collettiva del lavoro (da qui fondi “negoziali”); l’ adesione al fondo è(...)
- Fondi pensioneI fondi pensione sono gli strumenti che compongono il sistema di previdenza complementare e sono chiamati ad erogare dei trattamenti pensionistici integrativi della pensione pubblica di base, al fine di assicurare livelli più elevati di copertura previdenziale. Per fondi pensione possono(...)
- Fondi pensione ad adesione collettiva/individualeSulla base del criterio di adesione, i fondi pensione si suddividono in Fondi ad adesione collettiva o individuali. I primi prevedono l’ adesione di un collettivo di lavoratori delimitato, sulla base della contrattazione del lavoro da cui gli stessi sono sindacalmente rappresentati. In(...)
- Fondi preesistentiFondi pensione già istituiti alla data del 15 novembre 1992, quando entrò in vigore la legge delega in base alla quale fu poi emanato il Decreto lgs. 124/1993. Con DM Economia 62/2007 è stata dettata la disciplina per l’adeguamento alla nuova normativa di sistema introdotta dal Decreto lgs.(...)
- FondinpsForma di previdenza complementare a contribuzione definita prevista dall’art. 1, comma 2, lett. e), n. 7), della Legge 243/2004 (Legge delega di riforma del sistema previdenziale) la cui costituzione presso l’INPS è stabilita dall’art. 9 del Decreto lgs. 252/2005 per accogliere il TFR(...)
- Fondo comune di investimentoIl fondo comune di investimento è una forma per investire i propri risparmi, in base alla quale si affida una determinata somma a una società di gestione del risparmio (SGR), che svolge professionalmente l´attività di intermediazione mobiliare. Si dice "comune" perché concorrono a formarlo(...)
- Fondo di garanziaFondo istituito presso l’ INPS, previsto dal d. lgs. n 80 del 1992, con lo scopo di intervenire nel pagamento del TFR , della quota di TFR conferita al fondo pensione, nonché dei contributi datoriali e del lavoratore destinati sempre ad una fondo pensione, in sostituzione del datore di(...)
- g
- Gap previdenzialeParametro che indica, in termini percentuali, la parte dell'ultimo reddito percepito con la propria attività lavorativa non coperta dalla pensione pubblica.
- Gestione interna separataNelle assicurazioni sulla vita, costituisce un fondo di valori mobiliari e altre attività finanziarie appositamente creato dall’impresa di assicurazione e gestito separatamente rispetto al complesso delle attività dell’impresa. Le gestioni separate sono utilizzate nei contratti di(...)
- Gestione separataGestione di previdenza pubblica, interna all'AGO e gestita dall'INPS, istituita con la L. 335/95 di riforma del sistema pensionistico (riforma Dini), per assicurare la tutela previdenziale a categorie di lavoratori fino ad allora escluse. Vi rientrano i lavoratori autonomi ed i liberi(...)
- Gestioni speciali dei lavoratori autonomiGestioni di previdenza pubblica, interne all'AGO e gestite dall'INPS, cui sono iscritti i seguenti lavoratori autonomi: "gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali": per commercianti o esercenti turismo, titolari di impresa o(...)
- GovernanceSi intende l’ insieme di compiti, di responsabilità e di relazioni in capo agli organi che governano il funzionamento del fondo pensione.
- i
- Indice dei prezzi al consumoL'indice dei prezzi al consumo è un paniere di beni e servizi, come generi alimentari, abbigliamento, spese mediche, ritenuti validi indicatori del costo della vita. La sua variazione è utilizzata come indicatore del tasso di inflazione.
- Indice di capitalizzazioneIndice utilizzato per calcolare i rendimenti aggregati dei fondi pensione chiusi, dei fondi pensione aperti e dei PIP (di tipo unit linked). La variazione mensile dell’indice corrisponde alla media dei rendimenti mensili dei singoli comparti ponderata con la quota di patrimonio al tempo(...)
- Indice di sharpeL’indice di Sharpe è un indicatore di performance corretta per il rischio. Esso individua il maggiore (o minore) rendimento registrato dal fondo rispetto all’investimento privo di rischio, solitamente il Bot, e lo rapporta al rischio sostenuto ed espresso dalla deviazione standard(...)
- Information ratioIndicatore utilizzato nel calcolo della performance relativa al benckmarch del fondo pensione. Rappresenta il rapporto tra il maggiore rendimento del fondo e quello del benchmark e la tracking error volatilità (TEV), ossia la misura degli scostamenti storici che il fondo ha fatto registrare(...)
- INPSIstituto Nazionale di Previdenza Sociale. E' tra i più grandi e complessi enti previdenziali d'Europa e gestisce la quasi totalità della previdenza italiana. Infatti, sono assicurati all’Inps la maggior parte dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato e dei lavoratori(...)
- Intangibilità della posizione individualeTrattandosi di forme di risparmio finalizzato, la posizione individuale costituita presso il Fondo è intangibile. Questo significa che le risorse versate e accumulate nel conto individuale di ogni singolo aderente nella fase di accumulo, non possono essere utilizzate per scopi diversi dal(...)
- Interesse compostoPercentuale sul capitale che si forma quando gli interessi maturati sono aggiunti al capitale e producono a loro volta degli interessi. Rileva nell’ ambito del regime finanziario di riferimento indicato dalla Covip, quale metodologia di calcolo dei rendimenti dei fondi pensione, ossia il(...)
- Intermediari finanziari abilitati alla gestione delle risorse dei fondi pensioneLe SGR e le imprese svolgenti la medesima attività, con sede in uno dei paesi aderenti all’Unione europea, che abbiano ottenuto il mutuo riconoscimento; le SIM, le Banche italiane e i soggetti extracomunitari autorizzati all’esercizio dell’attività di gestione su base individuale di(...)
- IOPS (International Organization of Pensions Supervisors)Organismo associativo indipendente, istituito nel 2004, che raccoglie su scala mondiale le autorità di vigilanza sulle forme pensionistiche operanti nei diversi paesi. Compito dello IOPS è di contribuire a migliorare la qualità e l’efficacia dei sistemi di vigilanza sui fondi pensione(...)
- ISC (Indicatore sintetico dei costi)Indicatore che fornisce una rappresentazione immediata dell’incidenza, sulla posizione individuale maturata, dei costi sostenuti dall’aderente durante la fase di accumulo. E’ calcolato secondo una metodologia definita dalla COVIP e in modo analogo per tutte le forme di previdenza(...)
- l
- La mia pensione complementareDocumento informativo volto ad illustrare all’ iscritto l’ evoluzione stimata del montante accumulato nel corso del rapporto di adesione al fondo e l’ importo della rendita pensionistica attesa. Viene consegnato all’ atto dell’ adesione ed è aggiornato annualmente, affinché l’ aderente(...)
- Lavoratore autonomoLavoratore che esercita attività di lavoro autonomo, che consiste nel compiere un’opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio e in assenza di vincoli di subordinazione nei confronti del committente. La forma di previdenza obbligatoria è l'AGO e, a seconda della tipologia di(...)
- Lavoratore dipendente privatoLavoratore del settore privato che presta la propria opera, in cambio di retribuzione, alle dipendenze di un datore di lavoro, tra cui, genericamente gli impiegati od operai di azienda privata, gli apprendisti, o ancora, gli ex dipendenti di azienda elettrica o telefonica a seguito della(...)
- Lavoratore dipendente pubblicoLavoratore che presta la propria opera alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni statali, locali e della sanità (amministrazioni statali, regioni, province, comuni, comunità montane e loro consorzi e associazioni, camere di commercio, industria, artigianato, agricoltura, aziende(...)
- Libero professionistaLavotatore che svolge attività libero-professionale ed iscritto al relativo albo professionale. La forma di previdenza obbligatoria è la cassa professionale di appartenenza. In mancanza, la gestione separata.
- Libertà di adesionePrincipio cardine del sistema di previdenza complementare, per l’ appunto volontario, in contrapposizione al carattere obbligatorio del regime pensionistico pubblico. L' adesione ad un fondo pensione, quindi, è libera ed, in particolare, viene garantita: anche qualora si tratti di un(...)
- Life-cyclePiano di investimento che prevede meccanismi che consentono la graduale riduzione dell’esposizione al rischio finanziario all’aumentare dell’età dell’aderente.
- Limiti agli investimentiI limiti agli investimenti a cui devono attenersi i gestori dei fondi pensione, a presidio del risparmio finalizzato proprio degli stessi. Sono dettati dalla normativa e dal D. m. n. 166 del 2014 (v. convenzione di gestione) e consistono, sostanzialmente, in limiti qualitativi, quantitativi(...)
- Liquidazione in capitalePrestazione corrisposta in unica soluzione dalla forma pensionistica complementare alla maturazione dei requisiti di pensionamento: è ammessa sino al 50% del totale maturato, salvo eccezioni.
- Long term careCopertura assicurativa che garantisce all’iscritto il diritto a ricevere una prestazione nel caso di non autosufficienza. Può essere fornita dalle forme di previdenza complementare, come garanzia accessoria, a maggiorazione della rendita pensionistica.
- m
- Mercati regolamentatiMercato mobiliare basato su una specifica regolamentazione relativa all’organizzazione e al funzionamento del mercato stesso e gestito da una società di gestione, ossia, società per azioni, sotto il controllo di CONSOB e Ministro dell'Economia e delle Finanze.
- Metodo contributivoSistema di calcolo della prestazione pensionistica che si basa sui contributi versati nel corso dell’intera vita lavorativa, rivalutati annualmente con un coefficiente di capitalizzazione, e sull’età al momento del pensionamento. Per ottenere il valore della prestazione il montante così(...)
- Metodo mistoSistema di calcolo della prestazione pensionistica dato dalla combinazione del metodo contributivo e retributivo.
- Metodo retributivoSistema di calcolo della prestazione pensionistica che rapporta la pensione alla retribuzione media degli ultimi anni di lavoro.
- MinusvalenzePerdita dovuta alla diminuzione del valore effettivo di un bene o di un titolo in relazione alla sua valutazione in bilancio.
- MonocompartoFondo pensione che prevede un unico comparto d’investimento.
- Montante finaleAmmontare della posizione individuale accumulata al momento del pensionamento, da convertire in rendita e/o in capitale, ossia, in pensione integrativa.
- MulticompartoFondo pensione che prevede più comparti d’investimento con differenti profili di rischio-rendimento. I comparti sono classificati in base alle seguenti categorie: obbligazionario puro (solo obbligazioni con esclusione dell’investimento in azioni); obbligazionario misto (è consentito(...)
- n
- Nota informativaDocumento informativo che illustra le caratteristiche e il funzionamento della forma pensionistica. Deve essere predisposto in conformità dello Schema adottato dalla COVIP e in coerenza con lo statuto o con il regolamento del fondo. Ne è obbligatoria la consegna gratuita, precedentemente(...)
- Nuovi / vecchi iscrittiSono considerati “vecchi iscritti” i soggetti iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile 1993 e iscritti alla previdenza complementare prima della data di entrata in vigore della Legge 421/1992. Per “nuovi iscritti” si intendono quelli che hanno aderito ad un fondo pensione(...)
- o
- ObbligazioniTitoli di credito rappresentativi di un prestito emesso da una società privata oppure da un soggetto della pubblica amministrazione per finanziare parte del proprio fabbisogno finanziario. Rispetto all' investitore, costituiscono, quindi, titoli di debito.
- OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico)Organizzazione nata nel 1961, al fine di promuovere forme di cooperazione e coordinamento in campo economico. Raccoglie oggi l’adesione di 34 paesi (vedi: Paesi dell’OCSE).
- OICR (Organismi di investimento collettivo del risparmio)Gli OICR sono definiti dal TUIF come patrimoni autonomi, suddivisi in quote, di pertinenza di una pluralità di partecipanti, gestiti in monte, cioè, nell’ ambito di una gestione posta in essere nell’ interesse e per conto di una collettività di risparmiatori (quale appunto la gestione(...)
- OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari)La voce comprende i fondi comuni di investimento mobiliare aperti, italiani ed esteri, e le società di investimento a capitale variabile (SICAV).
- Operatività transfrontalieraRileva la DIRETTIVA N. 2003/41, relativa alle “attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali.” In Italia è stata recepita con il d. lgs. n. 28 del 2007, il quale ha inserito apposite disposizioni nel Codice della previdenza complementare( artt. 15 bis-15(...)
- Orizzonte temporalePeriodo di tempo per il quale si estende il proprio piano di risparmio/investimento. Oltre ad essere influenzato dalle situazioni soggettive e dalle esigenze individuali e familiari (le esigenze, ad esempio, possono essere di breve periodo, quali il pagamento delle tasse, o(...)
- Orizzonte temporale consigliatoArco di tempo nel quale si valuta la bontà di un investimento. Di norma, un orizzonte temporale breve è sotto i tre anni, medio è tra i tre e i cinque anni, lungo è tra i cinque e i dieci anni, lunghissimo è oltre i dieci anni.
- p
- Paesi dell’OCSEAustralia, Austria, Belgio, Canada, Cile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea,(...)
- Patrimonio di destinazione/autonomo/separatoIl fondo pensione (sia esso fondo pensione aperto o PIP) costituisce un patrimonio, seppur interno alla società o ente stesso che lo ha istituito e che lo gestisce: di destinazione, → in virtù del vincolo di indistraibilità a presidio delle risorse versate dagli aderenti e accumulate nel(...)
- Pensione pubblicaPrestazione economica, ossia rendita vitalizia, erogata, dagli enti pubblici dello Stato, in favore del lavoratore che fuoriesce dal mercato del lavoro nella fase della vita propria della vecchiaia. I requisiti per conseguire la pensione sono: il raggiungimento dell’ età pensionabile(...)
- PEPPLa proposta formulata dall’EIOPA prevede l’istituzione di una nuova tipologia di prodotti pensionistici individuali, denominati PEPP (Pan-European Personal Pensions). I PEPP dovrebbero in linea di principio essere caratterizzati da un elevato grado di standardizzazione, nonché da una certa(...)
- PerformancePer performance si intende la crescita o la diminuzione del valore di un investimento in un dato periodo temporale.
- PIPSono forme di previdenza complementare individuali, non negoziali, istituite da imprese assicurative che stipulano, appunto, il piano assicurativo individuale, ossia, un contratto di assicurazione sulla vita di cui al ramo I (polizze tradizionali sulla durata della vita umana) e/o ramo III(...)
- PlusvalenzeUtile derivante dalla vendita di un'attività a un prezzo superiore a quello al quale tale attività è stata acquistata oppure risulta iscritta in bilancio.
- PortafoglioSi parla di portafoglio di un Fondo per indicare i titoli su cui investe e di portafoglio del risparmiatore con riferimento agli strumenti finanziari in cui ha allocato il proprio patrimonio.
- Posizione individualeE’ la parte dell’attivo netto destinato alle prestazioni di pertinenza del singolo iscritto.
- PremorienzaDecesso del lavoratore/aderente antecedente al momento del pensionamento.
- q
- Questionario di autovalutazioneDocumento informativo, consegnato all'adesione, per orientare l’aderente nella scelta tra i diversi comparti di gestione offerti dal Fondo, in base alla sua consapevolezza sul sistema di previdenza complementare e al suo personale profilo di rischio. La sua compilazione è facoltativa. Dopo(...)
- r
- Ramo assicurativoPer ramo assicurativo si intende la classificazione secondo un insieme omogeneo di rischi ed operazioni assunti dalla compagnia assicurativa e che descrive l’ attività che quest’ ultima può svolgere al rilascio dell’ autorizzazione dell’ IVASS. I PIP possono essere attuati mediante(...)
- Regime fiscale agevolatoIl regime fiscale dei fondi pensione è caratterizzato da un trattamento di favore rispetto alle altre forme di risparmio, in virtù della funzione sociale da essi perseguita e per compensare la riduzione progressiva delle prestazioni garantite dal sistema pensionistico pubblico. Le(...)
- RegolamentoDocumento contenente le caratteristiche e le regole di funzionamento dei fondi pensione aperti e dei PIP, redatto secondo gli schemi elaborati dalla Covip e sottoposto all’ approvazione della stessa.
- Rendimenti medi ponderatiRendimenti dei Fondi calcolati pesando i medesimi a 1,3,5 e 10 anni.
- RendimentoRisultato che deriva dalla gestione delle risorse finanziare del fondo pensione. Nel sito della Covip vengono indicati i rendimenti di ciascuna forma pensionistica e relativi a 1,3,5 e 10 anni.
- RenditaPrestazione periodica corrisposta all’iscritto alla maturazione dei requisiti di pensionamento, il cui ammontare dipende dal montante finale accumulato.
- Requisiti di onorabilità e professionalitàRequisiti di integrità morale e di esperienza professionale, previsti dalla normativa, di cui devono essere in posseso i componenti degli organi di amministrazione e di controllo ed il responsabile delle forme pensionistiche complementari.
- Responsabile della forma pensionisticaFigura prevista per tutte le forme pensionistiche complementari, è nominato dal consiglio di amministrazione della società o ente promotore della forma pensionistica Deve essere in possesso di specifici requisiti di onorabilità e professionalità previsti dalla normativa; svolge la propria(...)
- ReversibilitàLiquidazione della rendita vitalizia a una persona diversa dall'avente diritto, alla morte di quest'ultimo.
- Riforme pensionistiche degli anni ‘90Riforma Amato del 1992: ha apportato i primi tagli alla spesa pubblica, innalzando l’ età pensionabile (da 60 a 65 anni per gli uomini, da 55 a 60 per le donne) e l’ anzianità contributiva (fino a 20 anni), limitando la rivalutazione delle pensioni con riferimento solo al tasso di(...)
- s
- Security selectionSelezione di titoli all’ interno di macro classi di attività finanziarie ai fini di predeterminare la politica di investimento. Nell’ ambito dei fondi pensione, sono posti dei vincoli di security selection, che impongono livelli massimi di investimento in titoli appartenenti a uno stesso(...)
- SGR(Società di gestione del risparmio) Società per azioni con sede legale e direzione generale in Italia autorizzata a prestare il servizio di gestione collettiva del risparmio.
- SICAV(Società di investimento a capitale variabile). Società per azioni a capitale variabile con sede legale e direzione generale in Italia avente per oggetto esclusivo l’investimento collettivo del patrimonio raccolto mediante l’offerta al pubblico di proprie azioni.
- SIGMA(Deviazione standart). La deviazione standard è una misura statistica di dispersione attorno alla media che indica quanto è stata ampia, in un certo arco temporale, la variazione dei rendimenti di un fondo. In sostanza si tratta di un indicatore di rischio finanziario, che permette di(...)
- Silenzio-assensoModalità di adesione tacita ad una forma pensionistica complementare - negoziale (fondo chiuso o fondo aperto ad adesione collettiva), mediante conferimento del TFR maturando. Opera rispetto al lavoratore dipendente che entro il termine prescritto di 6 mesi dalla prima assunzione non(...)
- SIM(Società di intermediazione mobiliare). Società, diversa dalle banche e dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco previsto dall’art. 107 del T.U. bancario, autorizzata alla prestazione di servizi di investimento ai sensi del Testo unico in materia d’intermediazione finanziaria(...)
- Sistema a capitalizzazioneIl sistema a capitalizzazione è il meccanismo con cui vengono gestiti e finanziati i fondi pensione, al fine di erogare le prestazioni pensionistiche complementari. Quanto versato dall’ aderente al fondo viene accantonato su un conto individuale ed investito nei mercati finanziari al fine di(...)
- Sistema a ripartizioneIl sistema a ripartizione costituisce il meccanismo con cui viene finanziato il regime pensionistico pubblico, al fine, quindi, di erogare la pensione di base. Si tratta di un sistema in cui i contributi versati dai lavoratori attuali, ossia in attività, finanziano, contestualmente, le(...)
- Sistema previdenziale a 2 pilastriPer sistema previdenziale si intende l’ insieme di istituti volti a garantire l’ erogazione di trattamenti monetari, in luogo del reddito da lavoro, al raggiungimento della vecchiaia (oltre che per il verificarsi di altri eventi della vita quali infortunio, malattia, invalidità e(...)
- Spazio Economico Europeo (SEE)Area di libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali, nata il 1º gennaio 1994 in seguito a un accordo tra l’EFTA (European Free Trade Association, composta da Islanda, Liechtenstein, Svizzera e Norvegia) e l’UE. Sono componenti dello Spazio Economico Europeo tutti gli Stati membri(...)
- t
- Tasso di sostituzioneÈ un parametro che indica il rapporto tra l’ importo della prima rata della pensione pubblica e l’ ultima retribuzione percepita. Consente, quindi, di valutare l’ adeguatezza della pensione e se questa consenta di mantenere il tenore di vita goduto durante l’ attività lavorativa.
- Tasso tecnicoRappresenta il rendimento che l’ assicuratore (compagnia) che eroga la rendita riconosce sul capitale investito in misura prefissata. Costituisce, quindi, un elemento del “coefficiente di conversione” del capitale costitutivo (montante accumulato presso il fondo) in rendita pensionistica.
- Temine di prescrizioneLa prescrizione di un diritto è determinata dall’ inerzia del titolare, il quale si astiene dal far valere il proprio diritto per il tempo determinato dalla legge. Questo termine comincia a decorrere dal momento in cui può essere esercitato e ha durata ordinaria di 10 anni; per alcune(...)
- TERÈ un altro indicatore (v. Indicatore sintetico dei costi - ISC) che rappresenta il rapporto tra: oneri posti a carico del patrimonio del comparti il patrimonio del comparto - a fine di ciascun anno solare dell’ ultimo triennio Considera tutti i costi di gestione con esclusione(...)
- TFRAmmontare corrisposto dal datore di lavoro al lavoratore dipendente al termine del rapporto di lavoro. E' calcolato sommando per ciascun anno di servizio una quota pari e comunque non superiore all’importo della retribuzione dovuta per l’anno stesso divisa per 13,5. La complessiva somma(...)
- Time diversification(Diversificazione temporale). Fenomeno per cui all’ allungarsi dell’ orizzonte temporale si riduce la probabilità che al termine dell’ investimento si registri una perdita.
- Titoli di capitaleAzioni e gli altri strumenti negoziabili equivalenti ad azioni di società nonché qualsiasi altro tipo di strumento finanziario comunitario negoziabile che attribuisca il diritto di acquisire i summenzionati strumenti mediante conversione o esercizio di diritti che essi conferiscono, purché gli(...)
- Titoli di debitoTitoli di credito rappresentativi di un prestito emesso da una società privata (obbligazioni) oppure da un soggetto della pubblica amministrazione (titoli del debito pubblico/titoli di stato), per finanziare parte del proprio fabbisogno finanziario.
- Titoli di StatoTitoli del debito pubblico emessi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per finanziare il fabbisogno statale.
- Tracking error volatility(TEV). Misura degli scostamenti storici che il fondo pensione ha fatto registrare dal benchmark di riferimento.
- u
- Unit-linkedLe polizze vita ramo III le cui prestazioni principali sono direttamente collegate al valore di quote di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) o di fondi interni. I fondi interni e gli OICR sono caratterizzati da regole di contabilizzazione delle attività basate sul(...)
- v
- Valorizzazione (giorno di)E’ il giorno nel quale viene effettuato il calcolo del valore del patrimonio di un fondo pensione e conseguentemente delle quote in cui è suddiviso. La COVIP ha stabilito che il patrimonio di un fondo pensione debba essere valorizzato almeno una volta al mese. Il giorno di valorizzazione(...)
- Vecchi iscrittiSoggetti iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile 1993 e iscritti alla previdenza complementare prima della data di entrata in vigore della Legge 421/1992 (fondi preesistenti). La condizione di “vecchio iscritto” si perde in caso di riscatto dell’intera posizione(...)
- Vecchi PIPPIP relativi a contratti di assicurazione sulla vita stipulati fino al 31.12.2006 per i quali l’impresa di assicurazione non abbia provveduto agli adeguamenti di cui all’art. 23, comma 3 del Decreto lgs. 252/2005.
- Vendite allo scopertoLa vendita allo scoperto (o short selling) è un operazione finanziaria che consiste nella vendita di strumenti finanziari non posseduti con successivo riacquisto. Questa operazione si effettua se si ritiene che il prezzo al quale gli strumenti finanziari si riacquisteranno sarà inferiore al(...)
- w
- Welfare StateInsieme di prestazioni assistenziali e previdenziali erogate dallo Stato a favore dei propri cittadini.